La Terra di Nessuno
Durante la prima guerra mondiale lo spazio che divideva due trincee nemiche e contrapposte era denominato “la terra di nessuno”. Uno spazio dove era facilissimo perdere la vita quando si provava ad assaltare la trincea nemica: le mitragliatrici, le bombe ma anche purtroppo i gas erano le principali cause della morte dei soldati.


La campagna di sensibilizzazione, attività principale, insieme alla ricerca azione, del risultato 3 del progetto “Azione di contrasto alla migrazione irregolare attraverso il sostegno allo sviluppo locale nella regione di Tambacounda (Senegal)” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sta per volgere al finale.